Salta al contenuto principale

Castello Visconteo

Il Castello Visconteo del comune di Binasco è un monumento storico-artistico edificato nel 1300. Il nucleo originario della fortificazione fu eretto a protezione della città di Milano, temendo le incursioni dei nemici.

Castello Visconteo
Municipium

Descrizione

La costruzione era a pianta quadrangolare con quattro torri in corrispondenza degli angoli, i fronti continui in muratura sono in cotto, la struttura di copertura è composta da travi di legno. Nel lato nord, il Castello Visconteo mostra i segni di bifore risalenti al '300-'400, che si possono vedere rifatte in parte.

Nell'angolo nord-ovest si possono vedere i resti della torre distrutta, mentre all'angolo opposto si trova attualmente l'unica torre superstite. Il lato est è quello più visitato e interessante: si possono vedere le bifore e le merlature antiche e, al di sopra dell'ingresso originario, il simbolo del biscione visconteo.

Una curiosità, il Castello Visconteo di Binasco è conosciuto per una tragedia che si consumò tra le sue mura: Beatrice Tenda, sposa in seconde nozze a Filippo Maria Visconti, fu ingiustamente accusata di adulterio, condannata a morte e decapitata.

Municipium

Modalità d'accesso

Sede degli uffici comunali. Accesso pedonale da via Matteotti e da via Dante con ascensore per accesso disabili.

Municipium

Indirizzo

Via G. Matteotti, 135, 20082 Binasco MI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 029057811

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot